| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Alto Adige |
| Tenuta | Maso Thaler |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sauvignon | 100 % |
Il Maso Thaler Alto Adige DOC 2022 è un vino bianco secco che rappresenta bene l’eleganza e la freschezza dei bianchi altoatesini. Ottenuto da vitigni tipici della regione, come il Pinot Bianco o il Sauvignon, questo vino esprime il meglio del millesimo 2022, caratterizzato da un’estate equilibrata che ha favorito una maturazione completa delle uve. La vinificazione avviene generalmente in acciaio per preservare la fragrante aromaticità e la finezza dei profumi. Il terroir montano del Maso Thaler, situato su pendii ben esposti, offre suoli ricchi di minerali e un microclima ideale per conferire ai vini una spiccata acidità e intensa mineralità.
La regione del Trentino-Alto Adige possiede una lunga tradizione vitivinicola, influenzata sia dalla cultura italiana che da quella tirolese. Il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche tra giorno e notte, che aiutano a preservare gli aromi nelle uve e permettono ai vini di sviluppare una straordinaria freschezza. I suoli sono spesso di origine morenica o porfirica, ricchi di minerali che si riflettono nel calice con una piacevole sapidità. L’altitudine delle vigne e la vicinanza alle Alpi proteggono le uve, garantendo vini precisi, lineari e dal carattere elegante.
Questo vino si abbina magnificamente a piatti a base di pesce di lago o fiume, come una trota al burro e salvia, o a formaggi freschi dell’Alto Adige. Provalo anche con primi piatti delicati come canederli alle erbe o risotti agli asparagi. La sua acidità vivace lo rende ideale anche in accompagnamento a piatti a base di verdure o carpacci di carne bianca.
Per esaltarne le qualità aromatiche e la freschezza, si consiglia di servire il Maso Thaler Alto Adige DOC 2022 a una temperatura tra 8 e 10°C. In questo modo si potranno apprezzare al meglio la fragranza dei profumi e la tensione gustativa tipica dei grandi bianchi dell’Alto Adige.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige Maso Thaler - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.