Il Sauvignon è un vitigno a bacca bianca di grande prestigio internazionale, noto per la sua straordinaria intensità aromatica e la freschezza gustativa. Il profilo olfattivo si distingue per le note intense di agrumi (pompelmo, lime), frutta esotica (frutto della passione, papaya), insieme a sentori erbacei caratteristici come foglia di pomodoro, ortica e bosso. Al palato il Sauvignon offre un gusto vivace, secco, con spiccata acidità e una chiusura spesso minerale.
Le principali regioni vitivinicole che coltivano il Sauvignon sono la Loira e Bordeaux in Francia, Marlborough in Nuova Zelanda, la California e il Cile, ma trova un ruolo di rilievo anche in Italia, specialmente in Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.
I vini prodotti spaziano dai bianchi secchi, freschi e aromatici, spesso vinificati in acciaio, fino a interpretazioni più complesse e strutturate, talvolta affinate in barrique. Si possono trovare anche apprezzate versioni amabili o passite.
Gli abbinamenti gastronomici consigliati includono antipasti di mare, crostacei, ostriche, tartare di pesce, primi a base di verdure, asparagi, formaggi di capra freschi e piatti etnici dal gusto leggermente speziato.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata