Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec J. Hofstätter 2019 Italie Trentin-Haut-Adige Haut-Adige DOC
Trentino-Alto Adige - Alto Adige
J. Hofstätter
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Alto Adige
Tenuta J. Hofstätter
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 22,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino che avete aggiunto alla vostra cantina è un Alto Adige DOC Bianco 2019 della cantina J. Hofstätter. Questo bianco secco è tipico della regione Trentino-Alto Adige, una zona famosa per l’eleganza e la freschezza dei suoi vini bianchi. I principali vitigni utilizzati in questi assemblaggi includono spesso Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay o Sauvignon Blanc, vinificati prevalentemente in acciaio per preservare la purezza dei profumi e la vivacità gustativa, tipica delle migliori interpretazioni della denominazione. Il millesimo 2019 si è distinto per condizioni climatiche favorevoli, che hanno regalato uve di grande equilibrio tra freschezza, struttura e aromi raffinati.

La regione dell’Alto Adige, situata nelle Alpi italiane, beneficia di un clima alpino-continentalmente fresco con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte: questo permette alle uve di maturare lentamente, sviluppando una piacevole acidità e aromi complessi. I terreni sono composti principalmente da roccia porfirica, calcarea e detriti morenici, che arricchiscono i vini di mineralità e struttura. La lunga tradizione vinicola di questa zona, segnata dall’incontro tra cultura italiana e tedesca, si riflette nell’approccio meticoloso dei produttori e nella ricerca costante della qualità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Alto Adige Bianco si presta magnificamente a piatti di pesce d’acqua dolce come trota in carpione o coregone alla griglia, ma anche a piatti a base di asparagi, tipici della stagione primaverile locale. Perfetto anche con antipasti di salumi leggeri o formaggi freschi come il caprino, e un classico accostamento regionale resta lo speck dell’Alto Adige con pane di segale.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo vino fresco, a una temperatura di circa 8-10°C, in calici di media ampiezza che valorizzino la fragranza aromatica. Si consiglia di consumarlo giovane, entro 3-4 anni dalla vendemmia, per godere appieno della sua freschezza e vivacità.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige J. Hofstätter - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.