| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Alto Adige |
| Tenuta | J. Hofstätter |
| Cuvée | Riserva Mazon |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 35,75 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
La cuvée Riserva Mazon del produttore J. Hofstätter è un vino rosso proveniente dalla prestigiosa denominazione Alto Adige DOC e si esprime con classe nell’annata 2021. Si tratta con ogni probabilità di un Pinot Nero, essendo Mazon uno dei cru più vocati della regione proprio per quest’uva. Il terreno di Mazon, ricco di minerali e contraddistinto da suoli argillosi e porosi, regala ai vini una freschezza vibrante unita a una rarefatta eleganza aromatica. La vinificazione è spesso improntata a un rispetto totale della materia prima, con fermentazioni spontanee e affinamento in legno grande, per non coprire ma esaltare la finezza del Pinot Nero.
L’Alto Adige è una delle regioni più settentrionali e alte d’Italia, incastonata tra le Alpi e ricca di microclimi che beneficiano della duplice influenza alpina e mediterranea. Il clima fresco, con sbalzi termici marcati tra giorno e notte, permette ai vitigni come il Pinot Nero di maturare lentamente, sviluppando profumi complessi ed equilibrati e mantenendo sempre una buona acidità. Storicamente, questa zona è un crocevia di culture tedesca e italiana, riflesso anche nella tradizione viticola di alto livello e nella ricerca continua della qualità.
La Riserva Mazon si abbina magnificamente a piatti di selvaggina leggera, come la sella di capriolo o il filetto di cervo, magari con salsa ai mirtilli rossi, ma sa valorizzare anche ricette locali come il canederlo allo speck o le tagliatelle al ragù di funghi. Ricchissimo di sfumature anche con formaggi stagionati moderatamente intensi, quali il Graukäse o il Parmigiano Reggiano di media stagionatura.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, avendo cura di aprirlo almeno mezz’ora prima. Il bicchiere ideale è ampio, per permettere la migliore espressione dei profumi varietali e di terroir.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige J. Hofstätter - Riserva Mazon - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.