Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Alto Adige |
Tenuta | Monticol |
Cuvée | Riserva |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2028
|
Apice
2029 - 2033
|
Declino
2034 - 2038+
|
Il Monticol Cuvée Riserva 2022 dell’Alto Adige DOC è un vino rosso che esprime con grande eleganza la tipicità delle uve coltivate nelle zone collinari del Trentino-Alto Adige. Anche se l’uvaggio preciso non è specificato, solitamente la Cuvée Riserva di questa zona nasce dall’assemblaggio di vitigni autoctoni e internazionali come Lagrein, Pinot Nero e Merlot, che qui trovano condizioni ideali per esprimersi ad alti livelli. Il millesimo 2022 riflette una vendemmia equilibrata, con uve sane e una vinificazione attenta, volta a preservare la freschezza del frutto e ad affinare la struttura con un sapiente uso del legno, tipico delle riserve.
La regione dell’Alto Adige si contraddistingue per un clima alpino ma con importanti influssi mediterranei, creando escursioni termiche importanti tra giorno e notte che favoriscono una maturazione lenta e completa delle uve, donando finezza aromatica e buona acidità ai vini. I suoli ricchi di minerali, spesso di origine glaciale o porfirica, contribuiscono ad una spiccata personalità, mentre la tradizione vitivinicola secolare si fonde con moderne tecniche di cantina, offrendo vini di grande pulizia e precisione. La zona DOC Alto Adige è riconosciuta per la qualità e la diversità dei suoi vini rossi, capaci di grande eleganza e potenziale di evoluzione.
In abbinamento, il Monticol Cuvée Riserva si esprime al meglio con piatti tipici della cucina altoatesina come lo spezzatino di cervo, canederli allo speck, arrosti di manzo o selvaggina. Grazie alla sua struttura e freschezza, si abbina bene anche a piatti internazionali come l’agnello al forno o a formaggi stagionati di montagna.
Per esaltare tutte le sfumature sia aromatiche che gustative di questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, eventualmente aprendo la bottiglia una mezz’ora prima del servizio per una corretta ossigenazione.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige Monticol - Riserva - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.