| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Lago di Caldaro |
| Tenuta | Kellerei Kaltern |
| Cuvée | Kunst.stück Kalterersee |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 65,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2017
|
Maturità
2018 - 2020
|
Apice
2021 - 2023
|
Declino
2024 - 2027+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Schiava | 100 % |
La cuvée Kunst.stück Kalterersee 2016 della Kellerei Kaltern è un rosso secco che rappresenta al meglio la tipicità e la tradizione enologica dell’Alto Adige. Questo vino è prodotto principalmente da uve Schiava (Vernatsch), vitigno autoctono da sempre protagonista nell’area del lago di Caldaro, con eventuali piccoli apporti di Lagrein o Pinot Nero, secondo la tradizione della denominazione Kalterersee DOC. Il millesimo 2016 ha beneficiato di condizioni climatiche equilibrate, che hanno consentito una maturazione ottimale delle uve e una produzione di vini particolarmente espressivi e armoniosi. La vinificazione avviene prevalentemente in acciaio per preservare la freschezza e valorizzare la finezza aromatica, con brevi affinamenti che ne esaltano il profilo fruttato e la struttura morbida.
Il Trentino-Alto Adige è una regione di straordinaria rilevanza enologica, contraddistinta da vigneti situati tra i 200 e i 600 metri s.l.m., dove il clima alpino-mediterraneo, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, regala vini di grande eleganza e freschezza. I suoli sono ghiaiosi, ricchi di minerali, e donano alle uve una spiccata sapidità. La zona di Caldaro, storicamente votata alla viticoltura fin dall’epoca romana, è celebre per i suoi vini rossi leggeri, fragranti e piacevoli.
Questo vino si presta ad abbinamenti versatili. La sua leggerezza e il bouquet di frutti rossi freschi lo rendono ideale con salumi e formaggi tipici come lo speck o la toma, primi piatti a base di funghi, canederli allo speck, carni bianche arrostite, o piatti regionali come il würstel con crauti e patate. Ottimo anche con carpacci e insalate autunnali.
Per godere appieno delle sue doti di eleganza e vivacità, si consiglia di degustare il Kunst.stück Kalterersee 2016 a una temperatura di servizio compresa tra 14 e 16°C, preferibilmente in calici ampi che ne favoriscano l’aerazione e la liberazione dei profumi delicati. Può essere piacevolmente gustato anche leggermente fresco nelle stagioni più calde.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lago di Caldaro Kellerei Kaltern - Kunst.stück Kalterersee - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.