| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2015 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ferrari |
| Cuvée | Riserva Lunelli |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 60,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2017
|
Maturità
2018 - 2020
|
Apice
2021 - 2024
|
Declino
2025 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
La Cuvée Riserva Lunelli 2015 di Ferrari è uno spumante Blanc de Blancs d'eccezione, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay raccolte nelle migliori parcelle dei vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, situati sulle colline del Trentino. Questo millesimato nasce da una rigorosa selezione delle uve e da una vinificazione secondo il metodo tradizionale, che prevede la seconda fermentazione in bottiglia e un affinamento sui lieviti di almeno sette anni. Il risultato è uno spumante dal perlage finissimo e persistente, con un bouquet elegante che spazia dalla mela matura ai fiori bianchi, arricchito da delicate note di pasticceria e crosta di pane dovute alla lunga permanenza sui lieviti. In bocca affascina per la sua straordinaria cremosità, l'equilibrio tra freschezza e complessità aromatica e una chiusura lunga e minerale.
Il Trentino-Alto Adige è una delle regioni vitivinicole più vocate d'Italia, caratterizzata da un clima alpino fresco, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, che contribuisce allo sviluppo di aromi raffinati e alla conservazione di un'acidità vivace nei vini. I suoli sono prevalentemente di origine alluvionale e porfirica, ricchi di minerali che donano eleganza e longevità agli spumanti. La storia della viticoltura trentina è strettamente legata alla produzione di bollicine di alta qualità, grazie a un'attenzione meticolosa in vigna e in cantina.
Questa Cuvée Riserva Lunelli si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. È ideale con piatti di pesce raffinati come carpacci di branzino o salmone, tartare di scampi o piatti a base di crostacei. Accompagna splendidamente anche risotti mantecati con asparagi o funghi porcini e tagliolini al tartufo bianco. Per un abbinamento regionale, provatelo con trota alla trentina o con formaggi di media stagionatura come il Vezzena.
Per apprezzare appieno la complessità aromatica e la freschezza di questo spumante, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. Si consiglia l'utilizzo di calici da spumante ampi, che favoriscono la liberazione dei profumi e permettono di cogliere tutte le sfumature di questo vino eccezionale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ferrari - Riserva Lunelli - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.