| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Bianco | 
| Annata | 2024 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Trentino-Alto Adige | 
| Denominazione | Non specificato | 
| Tenuta | Terlano | 
| Cuvée | Winkl | 
| Grado alcolico | 13 % | 
| Fase attuale | 
        Gioventù
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 13,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
        Gioventù
                 
                    2025 - 2026
                 
             | 
            
                 
                        Maturità
                 
                
                    2027 - 2028
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2029 - 2032
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2033 - 2036+
             
         | 
    
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Sauvignon Blanc | 100 % | 
Il vino in questione è il Winkl Cuvée Blanc del castello di Terlano, annata 2024. Si tratta di un vino bianco proveniente dal Trentino-Alto Adige, una regione rinomata per la produzione di vini di qualità grazie al suo clima e al terreno favorevole. Questa cuvée è conosciuta per la sua freschezza e vivacità, caratteristiche che derivano principalmente dai vitigni selezionati. Anche se la miscela specifica dei vitigni non è stata indicata, è molto probabile che includa varietà come il Sauvignon Blanc, conosciuto per le sue note aromatiche e fresche. La vinificazione attenta che avviene nel castello di Terlano assicura che il vino esprima pienamente il carattere del territorio montano.
Il Trentino-Alto Adige gode di un clima alpino, con inverni freddi ed estati miti, particolarmente favorevole alla coltivazione dei vitigni bianchi. I terreni, spesso ricchi di minerali grazie alla composizione di rocce dolomitiche, conferiscono ai vini una spiccata mineralità e complessità aromatica. La storia vitivinicola della regione risale a secoli fa, con una tradizione consolidata che unisce tecniche moderne a pratiche tradizionali.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Winkl Cuvée si sposa perfettamente con piatti di pesce, come il salmerino al forno tipico della zona, o crostacei alla griglia. Ottimo anche con piatti a base di asparagi, che ne esaltano la freschezza e l'acidità. Per un tocco locale, si può accompagnare con il tipico speck altoatesino, la cui leggera affumicatura viene ammorbidita dalla freschezza del vino.
Durante la degustazione, è consigliabile servire questo vino a una temperatura di 10-12°C per apprezzarne al meglio le qualità aromatiche e la sua vivace acidità. Conservare a queste temperature permetterà al vino di esprimere al meglio la sua complessità e il suo carattere fruttato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Terlano - Winkl - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.