| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Rosato |
| Annata | 2006 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
| Tenuta | Ferrari |
| Cuvée | Giulio Ferrari Rosè |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 288,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2006 - 2008
|
Maturità
2009 - 2013
|
Apice
2014 - 2020
|
Declino
2021 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Nero | 100 % |
La Cuvée Giulio Ferrari Rosé 2006 è una delle massime espressioni della spumantistica italiana. Ottenuta da una raffinata selezione di uve Pinot Nero, con una piccola percentuale di Chardonnay, questa cuvée rappresenta l’ideale di eleganza della Maison Ferrari. Il millesimo 2006 si segnala per un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità, grazie a una lunga maturazione sui lieviti, prolungata per oltre 10 anni. Il colore rosa antico brillante anticipa un bouquet ricco di fragranze di piccoli frutti rossi, crosta di pane, agrumi canditi e una fine mineralità che deriva dal particolare terroir altoatesino. La vinificazione, rigorosamente metodo classico, esalta l’identità varietale e la struttura cremosa del perlage.
Il Trentino-Alto Adige è noto per il suo clima alpino, fresco e ventilato, che favorisce una maturazione lenta delle uve, preservando acidità e profumi. I suoli sono composti prevalentemente da depositi morenici e rocce calcaree, regalando mineralità e finezza ai vini della zona. La storia vitivinicola della regione è fortemente legata alle tradizioni austro-tirolesi, ma negli ultimi decenni il Trentino si è guadagnato un ruolo di primo piano nella produzione di spumanti metodo classico, grazie anche alla visionaria esperienza della cantina Ferrari.
Grazie alla sua struttura e alla bollicina finissima, la Cuvée Giulio Ferrari Rosé si abbina splendidamente a piatti raffinati. Ottima con carpacci di pesce, tartare di tonno o salmone, si esprime magnificamente anche con crostacei, risotti agli scampi, e piatti della tradizione regionale come un filetto di trota alpina affumicata o i canederli al formaggio con burro fuso. Da provare anche con piatti di alta cucina come il piccione arrosto o la terrina di foie gras.
Per una degustazione ideale, si consiglia di servire questo spumante rosé tra 8 e 10°C. In queste condizioni, il vino saprà esprimere al meglio la sua complessità aromatica, la persistenza e la finezza del perlage, regalando un’esperienza sensoriale di straordinaria eleganza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Ferrari - Giulio Ferrari Rosè - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.