Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
Tenuta | Letrari |
Cuvée | Dosaggio Zero |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 21,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2025 - 2025
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il vino in questione è prodotto dall'azienda Letrari e rientra nella denominazione Trentino-Alto Adige DOC. Si tratta di un vino effervescente, Cuvée Dosaggio Zero, che si contraddistingue per un’eleganza e una complessità notevoli. In assenza di un'indicazione specifica sull'anno di vendemmia, si può supporre che sia un assemblaggio di diversi millesimi finalizzato a garantire una continuità stilistica. Questo tipo di vino, essendo classificato come "Dosaggio Zero," ha un profilo molto secco, senza zuccheri aggiunti dopo la seconda fermentazione.
La regione del Trentino-Alto Adige è rinomata per il suo clima alpino temperato, che offre un equilibrio ottimale tra giornate soleggiate e notti fresche, contribuendo a un'acidità vibrante e a profili aromatici pronunciati nei vini. I terreni qui sono ricchi di mineralità grazie alla compresenza di rocce calcaree e dolomitiche, elementi che si riflettono spesso nel carattere minerale dei vini della zona. La storia vitivinicola del Trentino-Alto Adige vanta radici profonde, influenzata dalla cultura austriaca e italiana, rendendo i suoi vini unici nel panorama enologico mondiale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo spumante si presta particolarmente bene ad accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare, come un carpaccio di tonno o un'insalata di polpo. Può essere degustato anche con formaggi freschi leggermente aciduli e pietanze regionali come i canederli alle erbe.
Per una perfetta esperienza di degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 6-8°C. Ciò permetterà di apprezzarne al meglio la freschezza e le sfumature aromatiche, garantendo una piacevole effervescenza al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Letrari - Dosaggio Zero possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.