Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut-nature 2016 Balter 2016 Italie Trentin-Haut-Adige DOC methode_traditionnelle
Trentino-Alto Adige - Vini del Trentino-Alto Adige
Balter
2016
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Pas Dosato
Colore Bianco
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Vini del Trentino-Alto Adige
Tenuta Balter
Cuvée 2016
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2017 - 2018
Maturità
2019 - 2021
Apice
2022 - 2025
Declino
2026 - 2030+

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un effervescente della rinomata regione Trentin-Haut-Adige, prodotto dal Castello di Balter nel 2016. Questa cuvée bianca, classificata come "Brut Nature", è realizzata secondo la méthode traditionnelle, un processo che prevede una seconda fermentazione in bottiglia, conferendo al vino una complessità e una struttura elegante. Anche se non sono specificate le uve, è comune per i vini della regione utilizzare varietà come il Chardonnay e il Pinot Noir per gli spumanti, capaci di esprimere freschezza e note minerali.

La regione del Trentin-Haut-Adige è conosciuta per il suo clima alpino, che offre giornate calde e notti fresche, ideali per la viticoltura di qualità. I terreni della zona sono ricchi di minerali e ben drenati, derivando da formazioni alluvionali e calcaree, perfetti per il carattere vivace di questi vini. Storicamente, questa regione ha una lunga tradizione vitivinicola che si riflette nella cura e nella maestria con cui vengono prodotti vini di grande eleganza.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino effervescente si presta meravigliosamente con una vasta gamma di piatti. Perfetto per essere servito con antipasti di pesce e crostacei, come carpacci di salmone o ostriche fresche. Inoltre, la cucina locale offre piatti come i canederli o un risotto al taleggio, che si accompagnano bene con la freschezza e la complessità del vino.

Il vino si apprezza al meglio servito a una temperatura di 6-8°C, che permette ai suoi aromi e alla sua fine effervescenza di esprimersi al massimo. Un calice di tipo flute è ideale per esaltare la vivacità delle bollicine e garantire un’esperienza di degustazione impeccabile.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Balter - 2016 - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.