| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
| Tenuta | La Cherubina |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,90 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Nero | 100 % |
Il vino rosso "La Cherubina" del 2021, proveniente dal Trentino-Alto Adige, è una magnifica espressione di questa regione montuosa. Sebbene non ci siano dettagli specifici sul vitigno utilizzato, il Trentino-Alto Adige è noto per coltivare una varietà di uve come il Pinot Nero, il Teroldego e la Schiava, che riescono a esprimere al meglio le caratteristiche uniche del territorio. Questo vino secco si colloca sotto la prestigiosa denominazione Trentino-Alto Adige DOC, che garantisce qualità e autenticità.
La regione del Trentino-Alto Adige è situata nel nord dell'Italia ed è caratterizzata da un clima alpino con forti escursioni termiche, il che favorisce una maturazione ottimale delle uve. I terreni sono prevalentemente composti da rocce dolomitiche, calcaree e argillose, contribuendo alla finezza e alla complessità aromatica dei vini prodotti. Con una lunga tradizione vinicola che risale a secoli fa, il Trentino-Alto Adige è riconosciuto per produrre vini di grande qualità e carattere.
Questo vino rosso si compone bene con piatti ricchi e saporiti, perfetti per esaltare le sue qualità. Gli abbinamenti ideali includono carni rosse alla griglia, brasati e selvaggina. Per i piatti regionali, potresti considerare un goulasch di cervo o un arrosto di maiale con erbe aromatiche locali. L'aggiunta di formaggi stagionati della regione, come il Vezzena o il Trentingrana, può ulteriormente arricchire l'esperienza gastronomica.
Per assaporare al meglio "La Cherubina", si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Questa temperatura consente di esaltare i profumi complessi del vino e di goderne al massimo la struttura e l'eleganza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige La Cherubina - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.