Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Duca Enrico Tenuta Duca di Salaparuta 2018 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tenuta Duca di Salaparuta
Duca Enrico
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta Duca di Salaparuta
Cuvée Duca Enrico
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 24,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2018 - 2020
Maturità
2021 - 2024
Apice
2025 - 2032
Declino
2033 - 2039+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nero d'Avola 100 %

Recensioni Viniou

Il Duca Enrico 2018 della Tenuta Duca di Salaparuta è uno dei vini rossi più iconici della Sicilia, realizzato principalmente da uve Nero d'Avola, il vitigno autoctono per eccellenza dell’isola. Questo vino incarna la ricchezza e l’intensità del territorio siciliano, offrendo al naso note complesse di frutti neri, prugna matura, spezie dolci e un tocco balsamico. In bocca si presenta avvolgente, dai tannini setosi, con un finale lungo che riflette una vinificazione curata e una sapiente maturazione in barrique, che ne esalta la struttura senza sovrastare l’espressività del frutto.

La Sicilia, terra di luce e vento, gode di un clima mediterraneo caratterizzato da estati lunghe e molto soleggiate e da inverni miti. Il suolo, spesso composto da argilla, sabbia e ricchi sedimenti vulcanici, garantisce espressioni minerali e note complesse nei vini. La storia vinicola dell’isola è antichissima: già in epoca greca e romana venivano coltivate le viti e ancora oggi la Sicilia si distingue per innovazione e rispetto delle tradizioni, grazie a tecniche di coltivazione modernissime unite alla sapienza antica.

Il Duca Enrico si abbina magnificamente a piatti di carne importanti come uno stufato di manzo, agnello arrosto o tagliata al rosmarino. Tra i piatti regionali, si esalta con la caponata siciliana o con il tonno rosso alla griglia, piatti dai sapori intensi che richiamano la personalità del vino. Se preferisci i formaggi, scegli stagionati pecorini o caciocavallo.

Per una degustazione ideale, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato respirare almeno un’ora. Questo permetterà al Duca Enrico 2018 di esprimere al meglio tutte le sue sfumature aromatiche e la sua elegante complessità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Duca di Salaparuta - Duca Enrico - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.