Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2005 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Ferreri |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 35,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2005 - 2007
|
Maturità
2008 - 2012
|
Apice
2013 - 2019
|
Declino
2020 - 2029+
|
Il Ferreri 2005 è un vino rosso siciliano che nasce dalla ricca tradizione enologica dell’isola, espressione intensa di un territorio tra i più antichi e caratteristici d’Italia. Sebbene l’uvaggio specifico non sia indicato, i vitigni classici della zona come Nero d’Avola, Syrah o Merlot possono essere tra i protagonisti di questa bottiglia, data la popolarità di queste uve nelle vinificazioni isolane di questa epoca. Il millesimo 2005 suggerisce un vino ormai perfettamente affinato, che avrà maturato aromi complessi e profondi sia nei profumi che in bocca. Nonostante la DOC specifica non sia dichiarata, la cantina Ferreri è nota per il rispetto dell’identità territoriale, privilegiando vinificazioni attente a valorizzare le caratteristiche delle uve autoctone e della materia prima.
La Sicilia vanta una storia millenaria legata al vino, favorita da un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Questo clima favorisce la piena maturazione delle uve, contribuendo a vini corposi, ricchi di struttura e di note aromatiche, spesso arricchiti da sentori di frutti rossi maturi, spezie dolci e piacevoli accenni balsamici. I suoli variano dalle terre vulcaniche dell'Etna alle argille e calcari dell’entroterra, regalando complessità e mineralità. Storicamente, la Sicilia è stata crocevia di culture diverse, e nel bicchiere si ritrovano tracce di questa ricca stratificazione culturale.
Un vino rosso siciliano di questa profondità si accompagna magnificamente a piatti strutturati e dal gusto deciso. Ottimo con carni rosse alla brace, arrosti di agnello aromatizzati con erbe della macchia mediterranea, formaggi stagionati come il Pecorino siciliano, oppure piatti tipici locali come il caponata, il falsomagro o spezzatini speziati. Può anche regalare grandi soddisfazioni con primi robusti come le paste al forno condite con ragù di carne.
Per apprezzare al meglio la complessità aromatica e la morbidezza raggiunte dal Ferreri 2005, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C dopo un breve passaggio in decanter, che aiuterà il vino a esprimere tutto il suo fascino e la ricchezza dei profumi evoluti.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ferreri - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.