Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cabernet Sauvignon Principe di corleone 2014 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Principe di Corleone
Cabernet Sauvignon
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Principe di corleone
Cuvée Cabernet Sauvignon
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 30,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Principe di Corleone Cabernet Sauvignon 2014 è un vino rosso siciliano che esprime elegantemente le potenzialità di questo vitigno internazionale nell’ambiente mediterraneo. Prodotto esclusivamente con uve Cabernet Sauvignon, questo millesimo, ormai dotato di un certo affinamento, offre aromi intensi di mora, prugna matura e leggere note di grafite e spezie, segnali tipici della varietà. Il 2014 in Sicilia è stato un anno dal clima equilibrato, con estate asciutta che ha favorito una maturazione ottimale delle uve, facendo emergere tannini morbidi e una piacevole struttura. La vinificazione tradizionale in acciaio, eventualmente con un passaggio in legno, permette di mettere in risalto sia la trama fruttata che il carattere elegante del vitigno.

La Sicilia vanta una storia millenaria nella produzione di vini grazie al suo clima caldo, fortemente soleggiato e ai terreni prevalentemente vulcanici e calcarei. Questi fattori donano alle uve un’eccezionale concentrazione aromatica e una particolare mineralità. La zona di Corleone, pur non essendo una delle aree più note per il Cabernet, beneficia comunque di altitudini collinari che regalano escursioni termiche favorevoli alla complessità del vino e alla preservazione della freschezza.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Cabernet Sauvignon siciliano si abbina molto bene a secondi piatti strutturati come agnello al forno con erbe aromatiche, brasato di manzo, ma anche piatti tipici regionali quali il falsomagro, involtini di carne ripieni, o formaggi stagionati locali come il pecorino siciliano. Perfetto anche con una pasta con ragù di cinghiale o funghi porcini.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, possibilmente dopo averlo lasciato ossigenare in decanter almeno mezz’ora. Così facendo, esprimerà al meglio la sua complessità, le note fruttate evolute e la sua elegante struttura tannica.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2013

Principe di Corleone - Cabernet Sauvignon

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Principe di Corleone - Cabernet Sauvignon - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.