Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2012 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Funaro |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2012 - 2014
|
Maturità
2015 - 2017
|
Apice
2018 - 2021
|
Declino
2022 - 2026+
|
Il vino in questione è un rosso siciliano del 2012, prodotto dalla cantina Funaro. Sebbene non siano specificati il blend o l'appellazione esatta, possiamo dedurre che sia realizzato con uno o più dei celebri vitigni della regione, come il Nero d'Avola, il Syrah o il Merlot. La Sicilia è rinomata per il suo clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, che favoriscono la produzione di vini corposi e intensi. I suoli vulcanici e calcarei dell'isola conferiscono ai vini una mineralità distintiva, mentre la lunga tradizione vitivinicola, che risale ai tempi dei Greci e dei Romani, garantisce una qualità e un savoir-faire apprezzati in tutto il mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, un vino rosso siciliano del 2012, ben strutturato e con una possibile evoluzione di aromi e sapori grazie alla sua annata, si sposerebbe alla perfezione con piatti della cucina locale. Consiglio di accostarlo a un piatto di caponata siciliana, che con i suoi sapori dolci e acidi armonizzerà bene con il carattere del vino. Anche un piatto di pasta alla Norma, con melanzane, pomodoro e ricotta salata, esalterà i sapori intensi di questo rosso. Per la carne, un agnello al forno con erbe aromatiche rappresenta un abbinamento eccellente.
Degustare questo vino a una temperatura adeguata è fondamentale per apprezzarne appieno il bouquet e il corpo. Ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C. È consigliabile aprire la bottiglia un'ora prima del servizio per lasciarlo respirare e permettere al vino di esprimere tutto il suo potenziale aromatico.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Funaro - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.