Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Stemmari Feudo Arancio 2014 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Feudo Arancio
Stemmari
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Feudo Arancio
Cuvée Stemmari
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 9,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Feudo Arancio Cuvée Stemmari 2014 è un vino rosso siciliano che si presenta come una vera espressione della solarità e della ricchezza enologica di questa regione. Costituito da un assemblage sapiente, questo vino incarna l'eleganza e la complessità tipiche della Sicilia. Il millesimo 2014 offre una piacevole maturità che esalta i profumi e le sfumature di frutti rossi e spezie, supportati da una struttura tannica ben integrata. La vinificazione di questo vino è tradizionale ma con un'attenzione moderna, permettendo di ottenere un equilibrio invidiabile tra freschezza e densità.

La Sicilia, terra natale di questo vino, è rinomata per il suo clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche, inverni miti e una notevole influenza delle brezze marine che temperano le temperature. I suoli sono variegati, spesso vulcanici grazie alla presenza dell'Etna, conferendo ai vini una mineralità distintiva. La storia vitivinicola dell'isola è antica e affascinante, con contributi significativi alla cultura del vino fin dall'epoca greco-romana.

Per esaltare le caratteristiche del Feudo Arancio Cuvée Stemmari, si consiglia di abbinarlo a piatti dal sapore deciso come l'agnello al forno con erbe aromatiche o un filetto di manzo alla griglia. Per chi ama i sapori regionali, una pasta alla Norma, tipica della cucina siciliana, può risultare un accostamento ideale grazie al contrasto tra la dolcezza del pomodoro e il sapore pronunciato delle melanzane.

La temperatura di servizio ottimale per questo vino è di 16-18°C, per poter apprezzare al meglio la complessità aromatica e la morbidezza dei tannini. Una leggera ossigenazione prima del consumo permetterà di esaltare ulteriormente i profumi seducenti di questo rosso siciliano.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Feudo Arancio - Stemmari - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.