Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cabernet Sauvignon Feudo Arancio 2004 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Feudo Arancio
Cabernet Sauvignon
2004

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Feudo Arancio
Cuvée Cabernet Sauvignon
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un Cuvée Cabernet Sauvignon del 2004, prodotto dalla cantina Feudo Arancio, situata nel cuore della Sicilia. Questo vino rosso proviene da uno dei vitigni più prestigiosi al mondo, il Cabernet Sauvignon, noto per produrre vini strutturati e longevi. Essendo un millesimo 2004, possiamo aspettarci che abbia sviluppato una complessità intrigante e un bouquet evoluto dopo diversi anni di affinamento. Il terroir siciliano, caratterizzato da un suolo calcareo e una particolare esposizione solare, conferisce al vino una personalità unica, sospinta dal clima mediterraneo che assicura una perfetta maturazione delle uve.

La Sicilia è una delle principali regioni vinicole italiane, con una storia vitivinicola che risale all’antichità. Il suo clima mite e le influenze marittime creano condizioni ideali per la viticoltura, mentre la varietà di suoli, che variano da zone vulcaniche alle colline argillose, offre un’ampia gamma di espressioni vinicole. L'isola è rinomata per la sua produzione di vini intensi e ricchi, molti dei quali ottenuti da vitigni autoctoni oltre ai classici internazionali come il Cabernet Sauvignon.

Per valorizzare al meglio questo vino, suggerisco di abbinarlo a piatti strutturati e saporiti. Un classico abbinamento potrebbe essere con un agnello alla griglia o un brasato di manzo, che si sposano perfettamente con la robustezza e le note tanniche del vino. In chiave regionale, una caponata siciliana o delle costolette di maiale alla Norma, con il loro carattere ricco e aromatico, possono offrire un abbinamento intrigante.

Per la degustazione, consiglio di servire il vino a una temperatura di 16-18°C per apprezzarne appieno la gamma aromatica e la struttura. È consigliabile decantarlo prima del consumo per consentire al bouquet di aprirsi completamente e per liberare le sue note più complesse.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Feudo Arancio - Cabernet Sauvignon - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.