Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Guarnaccio Tasca Almerita 2018 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Tasca Almerita
Guarnaccio
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Tasca Almerita
Cuvée Guarnaccio
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione è il Cuvée Guarnaccio 2018 della rinomata cantina Tasca Almerita, situata in Sicilia. Questo vino rosso è un blend che esprime al meglio le caratteristiche del terroir siciliano, benché non sia specificata l'appellazione DOC. La Sicilia, con il suo clima mediterraneo, è un ambiente ideale per la viticoltura. Estati calde e secche, unitamente alla presenza di brezze marine, favoriscono l'ottimale maturazione delle uve. I terreni, spesso vulcanici e ricchi di minerali grazie all'influenza dell'Etna, conferiscono ai vini una notevole intensità e complessità aromatica. La storia vitivinicola della Sicilia è antica e profondamente radicata, con influenze che risalgono alla colonizzazione greca.

Il Cuvée Guarnaccio 2018, con il suo carattere siciliano, si presta a diversi abbinamenti enogastronomici. L'intensità del vino rosso si abbina perfettamente a piatti robusti e saporiti. Un classico abbinamento regionale potrebbe essere con le "braciole alla siciliana", involtini di carne ripieni di pangrattato, formaggio e erbe aromatiche. La sapidità di un pecorino stagionato o di un ragù di agnello si sposano altrettanto bene con la struttura del vino. Per chi ama i sapori di mare, ci sarebbe da considerare una zuppa di pesce particolarmente saporita.

Per quanto riguarda la degustazione, questo vino rosso dovrebbe essere servito a una temperatura compresa tra i 16-18°C. Si consiglia di aprire la bottiglia almeno un'ora prima della degustazione per permettere al vino di respirare e sviluppare appieno i suoi aromi complessi. Un calice di adeguata ampiezza favorirà la percezione dei suoi profumi e permetterà di apprezzare la ricchezza del Cuvée Guarnaccio 2018.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tasca Almerita - Guarnaccio - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.