Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cabernet Sauvignon Mandrarossa 2010 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Mandrarossa
Cabernet Sauvignon
2010

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2010
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Mandrarossa
Cuvée Cabernet Sauvignon
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Mandrarossa Cuvée Cabernet Sauvignon 2010 è un vino rosso siciliano che rappresenta un intrigante connubio tra tradizione e innovazione. Essendo una cuvée di Cabernet Sauvignon, il vino è caratterizzato da una struttura robusta e tannini ben definiti, tipici di questo celebre vitigno. L'annata 2010 permette al vino di esprimere una maturità che arricchisce i suoi profumi di frutti maturi, spezie e una leggera nota erbacea. La vinificazione attenta, consente l’espressione del terroir siciliano, con un’eleganza che si rivela nel bicchiere.

La Sicilia è una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia, conosciuta per il suo clima mediterraneo caldo, che garantisce un'ottima maturazione delle uve. I terreni sono vari e includono suoli vulcanici, calcarei e argillosi, che contribuiscono a una diversità di sapori nel vino. La storia vitivinicola della regione è antica, risalente a millenni, e ha visto un'evoluzione ragguardevole nelle tecniche di produzione, pur mantenendo un profondo rispetto per la tradizione.

Per valorizzare al meglio il Mandrarossa Cuvée Cabernet Sauvignon, si possono proporre accostamenti con piatti saporiti e strutturati. Un classico abbinamento regionale sarebbe con un agnello alla siciliana, condito con erbe aromatiche e olive. Si sposa bene anche con formaggi stagionati come il pecorino siciliano, e con piatti a base di carne rossa come il brasato al vino rosso.

Per la degustazione, è consigliato servirlo a una temperatura di 16-18°C, che permette al vino di aprirsi e sprigionare i suoi aromi complessi. È idealmente decantato per un paio d'ore prima della consumazione per apprezzarne appieno le sfumature aromatiche e la complessità gustativa.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Mandrarossa - Cabernet Sauvignon - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.