Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Mandrarossa |
Cuvée | Urra di Mare |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,95 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
Il vino "Urra di Mare" di Mandrarossa 2023 è un bianco intrigante originario della Sicilia. Questa cuvée si distingue per il suo assemblaggio, purtroppo non specificato, ma che tipicamente include varietà come il Sauvignon Blanc, nota per offrire freschezza e aromi esuberanti. Il terroir siciliano, con il suo suolo calcareo e vulcanico, conferisce ai vini una mineralità accattivante. La vinificazione si svolge pensando a esaltare la frutta e l'acidità vivace, elementi spesso associati ai vini di questa regione.
La Sicilia, con il suo clima mediterraneo, beneficia di inverni miti ed estati calde e secche, ideali per la maturazione perfetta delle uve. I vigneti siciliani si trovano spesso in prossimità del mare, beneficiando delle brezze marine che temperano le temperature estive, conservando così l'acidità nelle uve. Questa regione vinicola ha radici profonde nella storia, prediletta fin dall'antichità per la qualità dei suoi nettari.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, l'Urra di Mare sarebbe particolarmente delizioso con piatti a base di pesce, come il pesce spada alla griglia o un'insalata di frutti di mare. In alternativa, un abbinamento regionale con le sarde a beccafico, un piatto tipico siciliano, esalterà sia il vino che la cucina della regione. Inoltre, giovani formaggi di capra o piatti vegetariani a base di verdure grigliate possono arricchire l'esperienza sensoriale del pasto.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 10-12°C. Ciò permetterà di apprezzare appieno la freschezza e l'intensità aromatica, nonché le note minerali che caratterizzano questa cuvée siciliana.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Mandrarossa - Urra di Mare - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.