Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2014 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Cannonau di Sardegna |
Tenuta | Ferruccio Deiana |
Cuvée | Sileno |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,25 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2015 - 2016
|
Maturità
2017 - 2020
|
Apice
2021 - 2025
|
Declino
2026 - 2031+
|
Il Cannonau di Sardegna DOC “Cuvée Sileno” 2014 della cantina Ferruccio Deiana è un vino rosso secco che esprime magnificamente il carattere intenso e solare della viticoltura sarda. Prodotto prevalentemente con uve Cannonau, il vitigno autoctono più celebre dell’isola, questo vino racchiude tutto il calore e la ricchezza aromatica dei vigneti situati nelle colline meridionali della Sardegna. Il millesimo 2014, grazie a condizioni climatiche favorevoli e un’accurata selezione delle uve, offre una struttura elegante, tannini ben integrati e una complessità olfattiva dominata da note di frutti rossi maturi, pepe nero, spezie dolci e leggere sfumature di macchia mediterranea. La vinificazione avviene tradizionalmente con fermentazione a temperatura controllata e un affinamento che permette di armonizzare freschezza e morbidezza.
La regione della Sardegna è celebre per i suoi suoli sabbiosi e granitici, che conferiscono mineralità e finezza ai vini. Il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e ventilate e precipitazioni moderate, favorisce la maturazione ottimale del Cannonau, permettendo di ottenere vini intensi, ma sempre equilibrati. La lunga storia vitivinicola dell’isola affonda le sue radici nelle civiltà nuragiche e si arricchisce nel corso dei secoli grazie allo scambio con popoli fenici, romani e aragonesi, creando una cultura enologica unica e inconfondibile.
Il Cannonau Cuvée Sileno si abbina perfettamente a piatti saporiti della tradizione sarda come il maialetto arrosto, l’agnello al forno con erbe aromatiche, oppure primi piatti ricchi come le seadas salate. Ottimo anche con formaggi stagionati, salumi tipici e carni alla brace.
Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter, così da esaltare i suoi profumi complessi e la piacevole persistenza al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cannonau di Sardegna Ferruccio Deiana - Sileno - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.