Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2006 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Cannonau di Sardegna |
Tenuta | Mesa |
Cuvée | Moro |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2006 - 2010
|
Maturità
2011 - 2015
|
Apice
2016 - 2020
|
Declino
2021 - 2025+
|
Il Cannonau di Sardegna DOC Cuvée Moro 2006 del Castello Mesa è un vino rosso che rappresenta la quintessenza della viticoltura sarda. Il Cannonau, noto anche come Grenache in altre regioni, è il vitigno principale, e contribuisce con i suoi tipici sentori di frutta rossa matura, spezie e note erbacee. Il millesimo 2006 si distingue per una grande complessità e profondità, frutto di una vinificazione attenta e di un affinamento che ha esaltato le caratteristiche intrinseche del vitigno.
La Sardegna, e in particolare la zona del Cannonau di Sardegna DOC, vanta un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, influenzato dai venti marini. La varietà dei suoli, ricchi di minerali, contribuisce a dare al vino una particolare mineralità e struttura. La viticoltura in Sardegna ha una storia antica, intrecciata con le influenze culturali di diverse civiltà che hanno attraversato l'isola, portando con sé tecniche viticole uniche.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cannonau di Sardegna si presta bene ad essere accompagnato da piatti di carne come l'agnello arrosto o il maiale alla brace, tipici della tradizione sarda. Si sposa anche ottimamente con formaggi stagionati e saporiti, come il pecorino sardo. La sua struttura robusta permette anche di accompagnare piatti con salse ricche e speziate.
Per degustare al meglio questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di circa 18-20°C. È preferibile decantarlo per almeno un'ora prima del consumo, per consentire al vino di liberare completamente il suo bouquet aromatico e la sua complessità, offrendo un'esperienza sensoriale completa e appagante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cannonau di Sardegna Mesa - Moro - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.