Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Cannonau di Sardegna |
Tenuta | Pusole |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 17,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2028
|
Apice
2029 - 2033
|
Declino
2034 - 2036+
|
Il Cannonau di Sardegna 2022 del vigneto Pusole è un vino rosso che esprime appieno l'identità della Sardegna, terre di tradizioni vinicole millenarie. Il Cannonau, conosciuto anche come Grenache in altre parti del mondo, è il vitigno principale di questa regione e rivela sapori ricchi e complessi. Il millesimo 2022 di questo vino è stato coltivato su un suolo piuttosto arido tipico della Sardegna, caratterizzato da terreni sabbiosi con componenti calcaree e argillose, favorendo una buona drenazione e un’interessante concentrazione aromatica. La vinificazione è portata avanti nel rispetto delle tradizioni locali, con fermentazioni controllate per enfatizzare le peculiarità del frutto.
La regione della Sardegna, famosa per la sua bellezza naturale e i paesaggi mozzafiato, gode di un clima mediterraneo caldo con estati secche e inverni miti. Queste condizioni climatiche, unite alla presenza costante dei venti marini, conferiscono al vino una struttura unica e carattere distintivo. La storia viticola dell'isola risale ai tempi dei Fenici, e i vini continuano a raccontare storie di passato e territorio.
In termini di abbinamenti gastronomici, il Cannonau di Sardegna si presta splendidamente a piatti saporiti tipici della cucina isolana, come il porceddu, un maialino da latte sardo cotto allo spiedo, o una pecora in cappotto, una preparazione tradizionale a base di carne di pecora. Questo vino accompagna bene anche formaggi stagionati come il pecorino sardo.
Per una degustazione ottimale, consigliamo di servire il Cannonau di Sardegna a una temperatura compresa tra 16-18°C. Questa condizione permetterà di apprezzare al meglio i suoi aromi intensi e il corpo avvolgente, garantendo un’esperienza sensoriale completa e appagante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cannonau di Sardegna Pusole - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.