| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Langhe |
| Tenuta | Dosio |
| Cuvée | Barilà - Nebbiolo - |
| Fase attuale |
Apice
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2028
|
Declino
2029 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
La Cuvée Barilà 2017 di Dosio, sotto la denominazione Langhe DOC, è un vino rosso secco realizzato principalmente con uve Nebbiolo, uno dei vitigni più prestigiosi del Piemonte. Questo vino nasce da vigneti situati su terreni collinari ricchi di argilla e calcare, a un’altitudine ideale per favorire una maturazione lenta e complessa delle uve. Il 2017 è stata un’annata particolarmente calda e soleggiata che ha contribuito a donare concentrazione e struttura ai vini del territorio. La vinificazione segue i metodi tradizionali piemontesi, con un affinamento che permette al Nebbiolo di sviluppare tannini vellutati e aromi maturi: si possono percepire sentori di frutti rossi, violetta, rosa appassita e note leggermente speziate.
Il Piemonte è una regione dal grande patrimonio vitivinicolo, famosa per la produzione di vini rossi complessi e longevi. Il clima è caratterizzato da inverni freddi e estati calde ma ventilate, condizioni ottimali per una maturazione completa delle uve. I terreni misti di argilla, calcare e sabbia regalano ai vini di Langhe DOC eleganza e finezza aromatica. La lunga storia viticola della zona, legata a tradizioni antiche e a una passione trasmessa di generazione in generazione, si riflette nella qualità costante delle produzioni.
In abbinamento, questa Cuvée Barilà di Nebbiolo si presta magnificamente a piatti tipici piemontesi come il brasato al Barolo, il vitello tonnato o la tagliata di manzo. È ottima anche con primi piatti ricchi come i tajarin al ragù di lepre o formaggi stagionati come il Castelmagno e il Raschera.
Per apprezzare al meglio tutte le sfumature di questo vino, si consiglia una degustazione a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C. È preferibile decantare il vino per almeno un’ora prima del servizio, così da consentirgli di esprimere appieno il suo bouquet complesso e invitante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Dosio - Barilà - Nebbiolo - - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.