Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2020 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Erbaluce di Caluso |
Tenuta | Punto 75 |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2031+
|
L’Erbaluce di Caluso DOC 2020 Punto 75 è un vino bianco secco prodotto in Piemonte, una delle regioni più vocate d’Italia per il vino. Ottenuto da uve Erbaluce in purezza, questo millesimo 2020 si distingue per freschezza e vivacità aromatica. L’Erbaluce è un vitigno autoctono piemontese apprezzato per la sua acidità e le sue note minerali; la vinificazione in acciaio, solitamente preferita nella denominazione, mira a preservarne gli aromi fruttati e floreali, mantenendo il vino agile e diretto al palato. Il colore è giallo paglierino chiaro, con riflessi verdolini, mentre al naso si percepiscono sentori di mela verde, agrumi, fiori bianchi e un leggero accenno erbaceo. In bocca il vino si mostra fresco, verticale, con un finale delicatamente sapido.
La zona di produzione, situata a nord di Torino tra le province di Torino e Vercelli, vanta una lunga storia vitivinicola. Il clima è temperato fresco, caratterizzato da escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono lo sviluppo degli aromi. I terreni prevalentemente morenici, ricchi di sabbie e ciottoli di origine glaciale, regalano alle uve grande mineralità e freschezza. La storia dell’Erbaluce di Caluso si perde nei secoli, già noto nel Cinquecento e sempre più protagonista nella rivitalizzazione dei bianchi piemontesi.
Grazie alla sua acidità, l’Erbaluce di Caluso è un ottimo compagno per antipasti freddi, tartare di pesce, insalate estive e piatti a base di verdure. Ottimo con pesci di lago come la trota, il coregone e l’anguilla alla griglia, ma anche con fritto misto piemontese. Non meno interessante l’abbinamento con formaggi freschi come la robiola o la toma giovane.
Per esprimere al meglio le sue qualità aromatiche e la sua vivace freschezza, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C. Si suggerisce di berlo giovane, nei primi 3-4 anni dalla vendemmia, per godere appieno della sua fragranza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Erbaluce di Caluso Punto 75 - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.