| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barbera d'Asti |
| Tenuta | La Spinetta |
| Cuvée | Ca' di Pian |
| Fase attuale |
Maturità
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Barbera | 100 % |
La Barbera d'Asti DOC Ca' di Pian 2022 de La Spinetta è un vino rosso secco che esprime tutto il carattere vibrante della Barbera piemontese. Ottenuto da uve Barbera in purezza, questo vino nasce da vigneti situati sulle colline astigiane, tra i 250 e i 300 metri d'altitudine, su suoli ricchi di argilla e calcare. Il 2022 è stata un'annata generosa, con una maturazione ottimale delle uve che ha consentito di ottenere un vino di grande freschezza e intensità aromatica. La vinificazione avviene tradizionalmente in vasche d'acciaio, seguita da un affinamento in barrique, che conferisce alla Barbera d'Asti Ca’ di Pian una struttura elegante e complessa, mantenendo intatta la tipica vivacità del vitigno.
Il Piemonte è tra le regioni vitivinicole più rinomate d’Italia, con una storia che si intreccia al lavoro meticoloso dei piccoli viticoltori e a una grande attenzione per il terroir. Il clima è continentale, caratterizzato da inverni freddi ed estati calde ma ventilate, fattori che favoriscono la lenta maturazione delle uve e il mantenimento di una buona acidità. I suoli delle colline astigiane sono ideali per la Barbera, che qui esprime con forza la sua tipica freschezza, un corredo di frutti rossi, note speziate e una struttura dinamica.
In tavola, questa Barbera d'Asti si sposa magnificamente con piatti della tradizione piemontese come l'agnolotto al ragù, la bagna cauda o un brasato al Barbera. Ottima anche con carni grigliate, arrosti di vitello o formaggi stagionati a pasta dura. Per un abbinamento più moderno, considerala con una pizza gourmet o piatti a base di funghi porcini.
Si consiglia di degustare questo vino tra 16 e 18°C, dopo un rapido passaggio in decanter per valorizzare i suoi profumi intensi e il corpo avvolgente. Risulta già piacevole ora, ma può evolvere per altri 2-4 anni in cantina.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Asti La Spinetta - Ca' di Pian - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.