Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Gavi di Gavi |
Tenuta | Tenuta La Giustiniana |
Cuvée | Lugarara |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,24 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il Gavi di Gavi DOC Cuvée Lugarara 2023 della Tenuta La Giustiniana è un vino bianco secco che esprime perfettamente le caratteristiche tipiche del vitigno Cortese, protagonista indiscusso di questa denominazione piemontese. L’annata 2023 si distingue per la sua freschezza e il suo profilo particolarmente vibrante, dovuto alle condizioni climatiche favorevoli che hanno assicurato un’ottima maturazione dei grappoli. I suoli ricchi di argilla e calcare, uniti alla finezza dell’altitudine collinare attorno al comune di Gavi, donano a questo vino una marcata mineralità e una struttura elegante. Il processo di vinificazione privilegia l’esaltazione degli aromi primari dell’uva Cortese, con fermentazione in acciaio a temperatura controllata, preservando così intatta la purezza e la freschezza del frutto.
La regione del Piemonte, e in particolare la zona di Gavi, è famosa in tutto il mondo per la produzione di bianchi di grande personalità e longevità. Il clima è caratterizzato da inverni freddi e estati calde, ma sempre ben ventilate, e dalle escursioni termiche che favoriscono l’espressione aromatica delle uve. Storia e tradizione convergono in una zona viticola da sempre vocata alla qualità, la cui fama risale già ai secoli passati, quando i vini di Gavi venivano esportati nelle più grandi corti europee come vini d’élite.
Il Gavi di Gavi Cuvée Lugarara si sposa perfettamente con la cucina di mare, rendendolo ideale per accompagnare carpacci di pesce, crostacei, insalate di mare e primi piatti a base di frutti di mare. Ottimo anche con antipasti freschi, tartare di ricciola o un delicato risotto alle erbe aromatiche. Per chi desidera valorizzare la tradizione piemontese, l’abbinamento con un vitello tonnato classico rappresenta una scelta raffinata ed equilibrata.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra 8 e 10°C, così da esaltare la sua fragranza aromatica, la vivace freschezza e la deliziosa sapidità che ne fanno un grande interprete del Gavi di Gavi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Gavi di Gavi Tenuta La Giustiniana - Lugarara - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.