Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Monfortino Riserva Giacomo Conterno 2015 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Giacomo Conterno
Monfortino Riserva
2015

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Giacomo Conterno
Cuvée Monfortino Riserva
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 3 200,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2015 - 2021
Maturità
2022 - 2028
Apice
2029 - 2049
Declino
2050 - 2064+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nebbiolo 100 %

Recensioni Viniou

Il Barolo Monfortino Riserva 2015 di Giacomo Conterno è un capolavoro enoico che incarna la massima espressione del Nebbiolo, vitigno principe delle Langhe. Questa cuvée, prodotta solo nelle annate eccezionali e in quantità molto limitate, è affinata per lunghi anni in botti di rovere di grandi dimensioni, seguendo una tradizione secolare che permette al vino di sviluppare struttura, eleganza e straordinaria complessità. Il millesimo 2015 si distingue per un equilibrio notevole tra potenza e finezza: al naso emergono note di rose appassite, viola, tartufo, piccoli frutti rossi, oltre a sensazioni balsamiche e sfumature di cuoio e spezie. Al palato il vino è profondo, avvolgente, con tannini setosi perfettamente integrati e una freschezza che ne promette una grandissima longevità.

La zona del Barolo, cuore pulsante del Piemonte vitivinicolo, è caratterizzata da un clima continentale con forti escursioni termiche tra giorno e notte, ideale per esaltare i profumi del Nebbiolo. I suoli sono prevalentemente calcareo-argillosi, ricchi di marne, che conferiscono ai vini struttura e un'inconfondibile mineralità. La storia della denominazione Barolo ha radici antiche e un prestigio universale, essendo riconosciuta tra le grandi capitali mondiali del vino rosso da invecchiamento.

Gli abbinamenti gastronomici per un Barolo Monfortino Riserva richiedono piatti di grande struttura e profondità di sapori. Eccelle con la selvaggina arrosto, brasati, stufati di manzo, agnello al forno e piatti a base di funghi porcini o tartufo bianco d’Alba. Per restare nella tradizione piemontese, è perfetto con il brasato al Barolo, il bollito misto e la tajarin al sugo di arrosto.

Per la degustazione, si consiglia di aprire la bottiglia qualche ora prima e servirlo in ampi calici alla temperatura di 18-20°C, per permettere al vino di esprimere tutto il suo straordinario bouquet e la sua raffinata complessità. Questo è un vino per le grandi occasioni e per chi vuole vivere un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Altra annata

Gioventù

Piemonte - Barolo - 2019

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Maturità

Piemonte - Barolo - 2013

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2008

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Giacomo Conterno - Monfortino Riserva - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.