| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barolo |
| Tenuta | Damilano |
| Cuvée | Lecinquevigne |
| Grado alcolico | 14 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 54,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2020
|
Maturità
2021 - 2026
|
Apice
2027 - 2037
|
Declino
2038 - 2048+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Barolo DOC "Cuvée Lecinquevigne" 2016 del castello Damilano è un vino rosso di grande raffinatezza. Realizzato interamente da uve Nebbiolo, questo Barolo proviene da cinque vigneti selezionati dal prestigioso terroir del Barolo, noti per il loro microclima e suoli unici. L'annata 2016 è considerata tra le migliori degli ultimi anni, offrendo un equilibrio perfetto tra struttura tannica e acidità vivace. Il processo di vinificazione prevede una fermentazione tradizionale e un invecchiamento prolungato in botti di rovere, che contribuisce a sviluppare complessità e profondità.
Il Piemonte, e in particolare la zona del Barolo, gode di un clima continentale, con inverni freddi ed estati calde, che favoriscono una maturazione lenta e uniforme delle uve Nebbiolo. I terreni sono ricchi di calcare e argilla, il che conferisce ai vini una particolare mineralità e struttura. Con una storia vitivinicola di secoli, il Barolo è spesso definito il "re dei vini" italiani.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Barolo "Cuvée Lecinquevigne" 2016 si accompagna meravigliosamente con piatti di carne rossa, come brasati o arrosti di manzo, e con selvaggina. Il tartufo bianco d'Alba, anch'esso originario del Piemonte, rappresenta un accostamento locale perfetto, soprattutto quando grattugiato su risotti o tagliolini. I formaggi stagionati e piccanti rappresentano un'altra opzione eccellente.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire questo Barolo a una temperatura tra 16-18°C. Prima di servire, è consigliabile decantarlo per almeno un'ora per permettere al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi di frutta scura, cuoio, tabacco e spezie. Questo renderà l'esperienza di degustazione ancora più avvincente ed intensa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Damilano - Lecinquevigne - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.