| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barolo |
| Tenuta | Damilano |
| Cuvée | LeCinquevigne |
| Fase attuale |
Gioventù
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2025
|
Maturità
2026 - 2030
|
Apice
2031 - 2040
|
Declino
2041 - 2050+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Barolo DOC "LeCinquevigne" di Damilano 2021 è una delle espressioni più affascinanti e tipiche di questo storico territorio piemontese. Ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo, provenienti da cinque diversi vigneti selezionati nei comuni classici del Barolo, questo vino rappresenta l’unione ideale tra la complessità del terroir e la maestria enologica della cantina Damilano. Il millesimo 2021 si distingue per la sua freschezza e per un equilibrio naturale tra struttura e vivacità, frutto di una vendemmia positiva dove il clima ha favorito una maturazione lenta delle uve. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale e un affinamento di almeno due anni in botti grandi di rovere, che esaltano l’eleganza del Nebbiolo senza mai sovrastarne le caratteristiche varietali.
La zona di origine, le Langhe, è celebre per i suoi paesaggi collinari caratterizzati da suoli argilloso-calcarei e da una straordinaria biodiversità. Il clima continentale, con inverni freddi ed estati calde ma ventilate, permette alle uve di sviluppare una straordinaria complessità aromatica. La storia del Barolo è indissolubilmente legata alle corti sabaude e alla nobiltà piemontese, che nell’Ottocento promossero questo vino fino a farne un vero simbolo dell’eccellenza italiana.
Questo Barolo si abbina magnificamente a piatti strutturati e saporiti. La sua profondità e i tannini fini lo rendono ideale con brasati di manzo, cinghiale in umido e arrosti importanti. Per un abbinamento territoriale, nulla è meglio di un risotto ai funghi porcini o degli agnolotti del plin al sugo d’arrosto. Anche formaggi stagionati a pasta dura, come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano ben invecchiato, amplificano la ricchezza gustativa di questo vino.
Per apprezzarne appieno la finezza, consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, magari decantandolo per almeno un’ora, così da fargli esprimere tutta la gamma dei suoi profumi complessi e la raffinata eleganza tipica del Barolo giovane ma promettente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Damilano - LeCinquevigne - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.