Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | Fontanafredda |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2015 - 2019
|
Maturità
2020 - 2024
|
Apice
2025 - 2034
|
Declino
2035 - 2044+
|
Il Barolo 2015 di Fontanafredda è un vino rosso di grande prestigio, prodotto nel cuore del Piemonte. Realizzato interamente da uve Nebbiolo, un vitigno noto per la sua complessità e capacità di invecchiamento, questo Barolo esprime le caratteristiche tipiche della denominazione DOC. Il millesimo 2015 è stato caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, con un'estate calda seguita da un autunno fresco che ha permesso una maturazione completa delle uve, conferendo al vino una struttura equilibrata e sofisticata. Il terroir del Barolo, con i suoi terreni calcarei e argillosi unici, contribuisce all'eleganza e profondità di questo vino. Fontanafredda, con la sua storia ricca e gloriosa, è un produttore rinomato che opera nel rispetto della tradizione ma con uno sguardo attento all'innovazione.
Il Piemonte, riconosciuto come una delle regioni viticole più prestigiose d'Italia, gode di un clima continentale che favorisce lo sviluppo di vini complessi e longevi. La storia vitivinicola della regione trova le sue radici nell'antichità, con una tradizione che si è raffinata nel corso dei secoli.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Barolo 2015 si presta perfettamente a piatti ricchi e saporiti. Si sposa magnificamente con carni rosse pregiate, come un filetto alla griglia o un brasato al Barolo stesso. Anche i formaggi stagionati, come il Castelmagno, sono un eccellente complemento, così come un risotto ai funghi porcini che esalta le note terrose del vino.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire il Barolo 2015 a una temperatura di 16-18°C, che permette di apprezzare appieno i suoi aromi complessi e la sua struttura sontuosa. Si consiglia di decantare il vino per almeno un'ora prima del servizio, al fine di liberare completamente i suoi profumi avvolgenti e stratificati.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Fontanafredda - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.