| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Extra secco |
| Colore | Rosato |
| Annata | 2025 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Piemonte |
| Tenuta | Barbera Sei Castelli |
| Cuvée | Perluna |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 10,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2029
|
Apice
2030 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Barbera | 100 % |
Il Barbera Sei Castelli Cuvée Perluna 2025, proveniente dal Piemonte DOC, è un vino rosato spumante extra-sec capace di sorprendere per freschezza e versatilità. La Barbera, uva autoctona tra le più diffuse in Piemonte, viene vinificata con cura per esaltare aromi fruttati e acidità vivace; nella versione rosé spumante come questa, il carattere varietale si affianca a una bollicina fine e persistente ottenuta mediante rifermentazione in autoclave (metodo Martinotti-Charmat), mantenendo così profumi intatti e un piacevole equilibrio tra zuccheri residui e nervatura acida. L’annata 2025 porta la firma di una vendemmia recente, che predilige i sentori più freschi e croccanti della Barbera.
Il Piemonte è una delle regioni vinicole più celebri d’Italia, caratterizzata da un clima continentale mitigato dall’influsso delle Alpi e dalla presenza di colline di origine miocenica, con suoli ricchi di argilla, calcare e sabbia. La storia vitivinicola piemontese, ricca di tradizione e innovazione, ha reso questa terra un punto di riferimento per la qualità dei vini italiani sia fermi che spumanti. Nel caso dei rosati spumanti, questi incarnano lo spirito contemporaneo della regione, dove la tradizione incontra una crescente ricerca di aromaticità e leggerezza.
L’abbinamento ideale per questo Barbera rosé spumante extra-sec si trova sia nei classici antipasti piemontesi, come le acciughe al verde e le insalate di carne cruda, sia in piatti mediterranei a base di pesce, primi piatti leggeri e finger food. Il suo profilo aromatico fruttato e la lieve dolcezza residua valorizzano inoltre preparazioni a base di salmone, tartare di tonno, ma si esprimono bene anche accanto a pizze gourmet o piatti fusion dalla speziatura delicata.
Per esaltare al meglio i profumi e la vivacità delle bollicine, si consiglia di servire la Cuvée Perluna 2025 a una temperatura compresa tra 6 e 8°C. Un calice ampio da spumante permetterà di percepire le note di frutti rossi e fiori freschi, regalando un’esperienza sensoriale piacevole e moderna.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Piemonte Barbera Sei Castelli - Perluna - 2025 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.