| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Langhe |
| Tenuta | Oddero |
| Cuvée | Nebbiolo |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 32,33 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Langhe DOC Nebbiolo 2021 di Oddero rappresenta una bellissima espressione della tradizione vinicola piemontese. Prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo, questo vino rosso si distingue per eleganza e freschezza, accentuate da un millesimo particolarmente equilibrato come il 2021. La vinificazione avviene con grande cura per esaltare il bouquet tipico del vitigno: aromi di violetta, rosa appassita e piccoli frutti rossi si intrecciano a leggere note speziate, cenni di terra e un piacevole tocco balsamico. In bocca troviamo un Nebbiolo raffinato, dai tannini ancora giovani ma perfettamente integrati e una progressione aromatica persistente.
La denominazione Langhe DOC abbraccia il cuore delle colline albesi, territorio da secoli votato alla viticoltura grazie alla composizione mista dei suoli, ricchi di marne calcaree e argille, che regalano vini dalla grande finezza. Il clima è continentale, con inverni freddi e estati calde ma ventilate, condizioni ideali per la maturazione lenta e completa delle uve Nebbiolo. La storia della zona è profondamente legata a questo vitigno, che qui esprime tutta la propria personalità nei cru più blasonati ma anche in versioni più immediate, come questa Langhe DOC, concepita per valorizzare agilità e fragranza.
In abbinamento, il Langhe Nebbiolo si sposa magnificamente con i piatti tradizionali piemontesi: tagliolini al ragù di brasato, vitello tonnato, funghi porcini trifolati, oppure un bollito misto con le sue salse. Perfetto anche con formaggi stagionati come il Castelmagno o il Toma piemontese, grazie alla sua struttura snella e alla tensione tannica che ben si armonizza con la sapidità dei cibi.
Per godere appieno delle sue qualità aromatiche e della freschezza tipica del millesimo, consiglierei di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, magari dopo una breve ossigenazione che ne riveli tutta la complessità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Oddero - Nebbiolo - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.