Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Villa Rustica 2005 Italie Piémont Barbera d'Asti DOC
Piemonte - Barbera d'Asti
Villa Rustica
2005

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2005
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbera d'Asti
Tenuta Villa Rustica
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2005 - 2007
Maturità
2008 - 2011
Apice
2012 - 2019
Declino
2020 - 2029+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Barbera 100 %

Recensioni Viniou

Il Barbera d'Asti DOC 2005 della cantina Villa Rustica è un vino rosso secco che esprime al meglio le peculiarità di uno dei vitigni più rappresentativi del Piemonte: la Barbera. Il millesimo 2005, ormai ben affinato, offre un profilo complesso e armonico, dove la freschezza tipica del vitigno si unisce a note evolute dovute all'invecchiamento. I grappoli vengono solitamente raccolti a piena maturazione e vinificati in acciaio o in botti di legno, con un moderato passaggio in barrique o botti grandi che conferisce rotondità e morbidezza senza coprire la vibrante acidità che definisce la Barbera. Nel bicchiere, questo vino presenta riflessi granati, con sentori di ciliegia sotto spirito, prugna secca, liquirizia e spezie dolci. Il sorso è pieno, equilibrato e persistente, con tannini morbidi e una piacevole freschezza finale.

Il Piemonte, patria della Barbera, gode di un clima continentale temperato, con inverni freddi ed estati calde ma ventilate, caratteristiche ideali per una lenta maturazione delle uve. Le colline attorno ad Asti sono composte da suoli calcarei e argillosi, capaci di regalare vini dalla grande finezza aromatica e dalla buona struttura. L'area vanta una lunga tradizione enologica che risale al Medioevo, con la Barbera che si è affermata nei secoli come il vino quotidiano delle famiglie piemontesi, divenendo oggi una delle espressioni più riconosciute della regione nel mondo.

Questo Barbera d'Asti si sposa perfettamente con i piatti della tradizione piemontese, come l’agnolotti al sugo d’arrosto, la bagna cauda o il brasato al Barbera. È eccellente anche con salumi stagionati, tome saporite o piatti a base di carni bianche e rosse arrosto. Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino tra i 16 e i 18°C, magari dopo averlo carafato per permettere una migliore espressione degli aromi secondari e terziari.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Asti Villa Rustica - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.