Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barbera d'Asti |
Tenuta | Coppo |
Cuvée | Camp du Rouss |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2032
|
Declino
2033 - 2037+
|
Il Barbera d'Asti DOC "Cuvée Camp du Rouss" 2023 della cantina Coppo è un emblematico rosso piemontese, concepito esclusivamente da uve Barbera. Questo millesimo si distingue per un profilo giovane e vivace, dove il caratteristico colore rubino intenso anticipa aromi freschi di frutti rossi come ciliegia e mora, oltre a lievi note floreali e richiami speziati. La vinificazione, che spesso avviene in acciaio per esaltare la freschezza e la fragranza varietale, permette a questo Barbera di esprimere una piacevole acidità e una struttura equilibrata, senza perdere la tipica morbidezza che lo rende accessibile anche in gioventù.
La regione piemontese, in particolare l’area di Asti, gode di condizioni ideali per la coltivazione della Barbera. Il clima è continentale, con inverni freddi ed estati calde ma ventilate, e il suolo composto da marne calcaree garantisce finezza ed eleganza ai vini, oltre a una certa mineralità. La Barbera ha una lunga storia in Piemonte, dove è apprezzata per la sua versatilità e per la capacità di offrire vini sia di pronta beva sia di grande longevità, a seconda delle vinificazioni e dell’affinamento.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il "Cuvée Camp du Rouss" 2023 si sposa magnificamente con i piatti della tradizione piemontese come l'agnolotti al sugo d'arrosto, la bagna cauda o il brasato di manzo. La vivacità e la freschezza della Barbera rendono questo vino una scelta eccellente anche con salumi, formaggi semi-stagionati e carni bianche cucinate in umido. Allo stesso modo, è perfetto con pizza gourmet e primi piatti ricchi di sugo di pomodoro.
Per esaltare tutte le caratteristiche di questo Barbera, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo una breve ossigenazione in calice, così da valorizzare appieno i suoi profumi e la sua freschezza vivace.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Asti Coppo - Camp du Rouss - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.