Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Barbera d'alba Prunotto 2021 Italie Piémont Barbera d'Alba DOC
Piemonte - Barbera d'Alba
Prunotto
Barbera d'alba
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbera d'Alba
Tenuta Prunotto
Cuvée Barbera d'alba
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Prunotto Barbera d'Alba DOC 2021 è un vino rosso secco che mette in risalto le tipiche caratteristiche varietali della Barbera piemontese. Prodotto prevalentemente con uve Barbera raccolte nei vigneti selezionati di Alba, questo vino nasce da un millesimo piuttosto favorevole, segnato da una stagione equilibrata che ha favorito una buona maturazione fenolica delle uve. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con una fermentazione in acciaio inox per preservare le note fresche e fruttate del vitigno, seguita da un periodo di affinamento che può avvenire sia in acciaio che in botti di rovere di diversa capacità, mirato a donare rotondità ed eleganza al palato.

Il Piemonte, e in particolare la zona di Alba, vanta una storia vitivinicola affascinante, caratterizzata da suoli ricchi di argilla e calcare, che regalano complessità e struttura ai vini. Il clima continentale, con inverni freddi ed estati calde ma ventilate, garantisce un’escursione termica ideale per lo sviluppo aromatico delle uve. In questo territorio la Barbera è da sempre protagonista, apprezzata per la sua immediatezza e capacità di riflettere il terroir in cui nasce.

In chiave di abbinamento, il Barbera d'Alba Prunotto si sposa magnificamente con piatti tipici piemontesi come gli agnolotti al ragù, il brasato al Barbera o il vitello tonnato. La sua freschezza e la piacevole acidità lo rendono ideale anche con salumi, taglieri di formaggi mediamente stagionati e carni rosse grigliate. Il profilo fruttato e la struttura possono inoltre accompagnare bene piatti della cucina mediterranea a base di pomodoro.

Per esprimere al meglio le sue caratteristiche, si consiglia di servire questo Barbera d'Alba a una temperatura di 16-18°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter, per permettere ai suoi aromi di evolvere pienamente nel bicchiere.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Alba Prunotto - Barbera d'alba - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.