| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barbera d'Alba |
| Tenuta | LA SPINETTA |
| Cuvée | Gallina |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 39,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Barbera | 100 % |
La Barbera d'Alba DOC “Cuvée Gallina” 2019 della cantina La Spinetta è un vino rosso di grande personalità, ottenuto interamente da uve Barbera provenienti dal prestigioso cru Gallina, situato nelle colline delle Langhe in Piemonte. Il millesimo 2019 si caratterizza per una bella maturità del frutto, grazie a una stagione equilibrata, che ha permesso una perfetta espressione del vitigno. La vinificazione avviene in acciaio e in barrique di rovere francese, favorendo maturità aromatica e una trama tannica elegante senza nascondere la tipica freschezza della Barbera. Il vino si presenta nel calice con un colore rosso rubino intenso e offre al naso profumi di frutta a bacca rossa, ciliegia matura, prugna, note speziate e tocchi balsamici. Al palato spiccano freschezza, ricchezza e persistenza, con un equilibrio impeccabile tra acidità vivace e morbidezza.
Il Piemonte è una delle regioni viticole più celebrate d’Italia, particolarmente la zona delle Langhe, celebre per i suoi suoli calcareo-argillosi e il microclima ideale grazie all’alternanza di giornate calde e notti fresche. Questa combinazione regala ai vini eleganza, profondità e una struttura ideale per il lungo invecchiamento. La storia della Barbera risale a diversi secoli fa e la variante d’Alba è particolarmente apprezzata per la sua maggiore ricchezza e complessità rispetto ad altre denominazioni.
Gli abbinamenti gastronomici ideali per questa Barbera d’Alba sono i grandi piatti della tradizione piemontese, come il brasato al Barolo, l’agnolotti del plin al sugo d’arrosto, lo stufato di vitello, ma anche formaggi stagionati come il Castelmagno o il Toma piemontese. Si sposa perfettamente anche a piatti autunnali a base di funghi porcini o selvaggina da piuma.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire la Barbera d’Alba Cuvée Gallina 2019 alla temperatura di 16-18°C, eventualmente decantando il vino per un’ora per permettere la piena espressione degli aromi complessi e della raffinata struttura che caratterizza questa splendida espressione delle Langhe.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Alba La Spinetta - Gallina - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.