Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Barbera superiore Oddero 2022 Italie Piémont Barbera d'Alba DOC
Piemonte - Barbera d'Alba
Oddero
Barbera superiore
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbera d'Alba
Tenuta Oddero
Cuvée Barbera superiore
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 24,99 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barbera d’Alba DOC 2022 della cantina Oddero rappresenta un’espressione autentica e raffinata di uno dei grandi vitigni del Piemonte. Questo vino rosso è prodotto esclusivamente da uve Barbera, raccolte a piena maturazione, seguendo la tradizione per restituire la massima tipicità e personalità territoriale. La vinificazione avviene in serbatoi d’acciaio per preservare freschezza e vivacità del frutto, seguita in questa "cuvée superiore" da un affinamento che può prevedere un breve passaggio in legno, donando maggiore profondità e complessità aromatica. L’annata 2022 si caratterizza per una buona concentrazione, profumi fragranti di ciliegia, mora e violetta, con note speziate leggere e una piacevole acidità che sorregge una struttura succosa e avvolgente.

Il Piemonte è una delle più importanti regioni vitivinicole d’Italia, celebre per i suoi suoli composti prevalentemente da marne calcaree e argillose, che conferiscono ai vini eleganza e longevità. Il clima è temperato, con estati calde e inverni freddi, favorendo una maturazione lenta delle uve e lo sviluppo di aromi complessi. La zona di produzione del Barbera d’Alba si estende tra Langhe e Roero, terre di antica vocazione vitivinicola già celebrate dagli scrittori piemontesi del XIX secolo, oggi patrimonio UNESCO.

Questo Barbera d’Alba, grazie alla sua freschezza e corposità, si sposa egregiamente con molti piatti tipici della cucina piemontese. È perfetto con agnolotti del plin al sugo d’arrosto, tagliata di manzo, brasato al Barbera o un ricco risotto ai funghi. Si abbina bene anche a formaggi di media stagionatura e salumi del territorio. Da provare infine con una bagna càuda per una vera esperienza regionale.

Si consiglia di servirlo a una temperatura tra 16 e 18°C, lasciandolo eventualmente respirare qualche minuto nel bicchiere o in una caraffa per esaltarne i profumi. Così gustato, rivelerà tutto il suo fascino e la sua intensità, regalando emozioni autentiche del Piemonte.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbera d'Alba Oddero - Barbera superiore - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.