| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Gattinara |
| Tenuta | Travaglini |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 28,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2024
|
Maturità
2025 - 2030
|
Apice
2031 - 2038
|
Declino
2039 - 2045+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Travaglini Gattinara DOC 2021 è un vino rosso di eccellente pregio proveniente da una delle zone più vocate del Piemonte per la produzione del Nebbiolo. Prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo, questo vino esprime tutte le caratteristiche tipiche del grande vitigno piemontese: colore rosso rubino brillante con riflessi granati che tenderanno ad accentuarsi con l’invecchiamento, profumi intensi di ciliegia, violetta, piccoli frutti rossi e una evidente speziatura che richiama pepe nero, tabacco e sottobosco. La bocca è strutturata ma elegante, con tannini ben integrati e una vena acida che conferisce freschezza e longevità. La vinificazione tradizionale, spesso seguita da lunghi affinamenti in legno, permette di ottenere vini longevi e complessi, come il Gattinara di Travaglini.
La denominazione Gattinara si trova nell’Alto Piemonte, ai piedi delle Prealpi, in un terroir caratterizzato da suoli di origine vulcanica, ricchi di minerali e ben drenati, che contribuiscono a conferire eleganza e una spiccata mineralità ai vini. Il clima è continentale, con inverni freddi ed estati fresche, condizioni ideali per una lenta maturazione del Nebbiolo e per lo sviluppo di aromi fini e complessi. La storia vitivinicola del territorio di Gattinara è antica, valorizzata dalla passione delle famiglie locali, tra cui quella dei Travaglini, celebre anche per l’iconica bottiglia dalla forma inconfondibile.
Il Gattinara si abbina perfettamente alla cucina piemontese: brasati di manzo, arrosti, agnolotti al sugo d’arrosto o risotti saporiti sono abbinamenti classici. Ottimo anche con formaggi stagionati come il Castelmagno o il Bagòss e con selvaggina in umido, grazie alla sua struttura e persistenza aromatica.
Per la degustazione si consiglia di servire il Gattinara Travaglini 2021 a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo averlo lasciato respirare in un ampio calice per almeno un’ora, così da permettere al vino di esprimere tutte le sue sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Gattinara Travaglini - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.