| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barolo |
| Tenuta | Conterno Giacomo |
| Cuvée | Arione |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 750,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2023
|
Maturità
2024 - 2029
|
Apice
2030 - 2042
|
Declino
2043 - 2057+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Barolo Arione 2018 della cantina Conterno Giacomo è uno dei vini più prestigiosi del Piemonte, realizzato esclusivamente da uve Nebbiolo provenienti dal cru Arione. Questo Barolo esprime tutta la potenza e l’eleganza del suo terroir, grazie a una selezione accurata delle uve e a una vinificazione tradizionale: fermentazione sulle bucce lunga, seguita da un affinamento in grandi botti di rovere che arricchisce il bouquet aromatico. L’annata 2018 si contraddistingue per la sua freschezza e precisione, con tannini setosi, un’acidità vivace e un sorprendente potenziale di invecchiamento. Nel calice, si presenta di un rosso granato intenso e offre sentori di rose appassite, ciliegia, liquirizia e note balsamiche, su un sottofondo di spezie dolci e terra umida.
Il Barolo nasce nelle Langhe, una zona che è ormai sinonimo di eccellenza vitivinicola. Il clima è continentale con forti escursioni termiche tra giorno e notte, ideali per ottenere vini ricchi di profumi e struttura. I suoli argilloso-calcarei di Serralunga d’Alba, dove si trova il cru Arione, conferiscono al Nebbiolo vigore, complessità e una vena minerale caratteristica. Questo territorio, patrimonio UNESCO, ha una storia antica di dedizione alla vite e rappresenta il cuore pulsante della cultura enologica piemontese.
Per gli abbinamenti, il Barolo Arione è il compagno ideale di piatti dal gusto intenso e ricco. Si sposa perfettamente con brasati di manzo, stufati di selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano. Un classico abbinamento regionale è la guancia di vitello brasata al Barolo, ma anche i tajarin al ragù di lepre esaltano la struttura del vino.
Per una degustazione ottimale, consiglio di stappare la bottiglia almeno un’ora prima e servire a una temperatura di 17-18°C. Questo permetterà al vino di esprimere al meglio la sua complessità aromatica e la finezza dei suoi tannini.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Conterno Giacomo - Arione - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.