Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec BAROLO DI SERRALUNGA D’ALBA GIOVANNI ROSSO 2019 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
GIOVANNI ROSSO
BAROLO DI SERRALUNGA D’ALBA
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta GIOVANNI ROSSO
Cuvée BAROLO DI SERRALUNGA D’ALBA
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 46,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo di Serralunga d’Alba 2019 di Giovanni Rosso è un classico esempio di eleganza e potenza piemontese, prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo raccolte nei cru più vocati del comune di Serralunga d’Alba. Questo vino si distingue per la sua complessità aromatica: al naso sprigiona note intense di rosa appassita, violetta, frutta rossa matura come ciliegia e lampone, arricchite da toni speziati di liquirizia, tabacco e leggere sfumature balsamiche. In bocca si presenta strutturato, tannico ma già equilibrato, con una buona freschezza che promette un eccellente potenziale di invecchiamento. La vinificazione segue le metodologie tradizionali: fermentazione in vasche di cemento, lunga macerazione sulle bucce e affinamento in grandi botti di rovere per permettere al vino di esprimere finezza e profondità.

Il Barolo nasce nel cuore delle Langhe, una delle zone vinicole più prestigiose d’Italia, inserita tra i patrimoni dell’UNESCO. Il territorio di Serralunga d’Alba è caratterizzato da colline ripide e suoli ricchi di argille e calcare, ideali per esaltare la potenza e la longevità del Nebbiolo. Il clima qui è continentale, con inverni freddi e estati calde ma ben ventilate, dotando le uve di escursioni termiche che esaltano gli aromi e preservano freschezza e acidità. La storia vinicola di quest’area è legata a tradizioni secolari e alla passione delle famiglie che da generazioni coltivano le vigne.

Per valorizzarlo al meglio, il Barolo di Serralunga 2019 si abbina splendidamente a piatti strutturati e importanti. Ottimo con brasati di vitello tipici piemontesi, tagliolini al tartufo bianco d’Alba o formaggi stagionati come il Castelmagno. Anche piatti della cucina internazionale come un filetto di manzo alle erbe o selvaggina arrivano a una nuova profondità in compagnia di questo vino.

Ti consiglio di decantarlo almeno un’ora prima del servizio, per permettere al vino di aprirsi pienamente. La temperatura ideale di degustazione è tra i 18 e i 20°C, in un calice ampio che favorisca l’espressione dei profumi. Questo Barolo saprà regalarti emozioni intense, ora e anche nei prossimi anni.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo GIOVANNI ROSSO - BAROLO DI SERRALUNGA D’ALBA - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.