Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Barolo Del Comune di Serralunga d'Alba GIOVANNI ROSSO 2019 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Giovanni Rosso
Barolo Del Comune di Serralunga d'Alba
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta GIOVANNI ROSSO
Cuvée Barolo Del Comune di Serralunga d'Alba
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 48,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo DOC "Cuvée Barolo Del Comune di Serralunga d'Alba" 2019 della cantina Giovanni Rosso è un vino rosso secco di grande struttura ed eleganza, prodotto nel cuore delle Langhe piemontesi. È ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, vitigno autoctono simbolo della regione, coltivate nei prestigiosi vigneti del comune di Serralunga d'Alba. Il millesimo 2019 si caratterizza per una stagione equilibrata e favorevole, che ha permesso di ottenere vini di notevole profondità aromatica e complessità. La vinificazione prevede macerazioni prolungate e un affinamento tradizionale in grandi botti di rovere, donando al vino una tessitura tannica raffinata e un profilo aromatico intenso, con sentori di frutti rossi, note floreali di viola, accenni di spezie dolci e tabacco, accompagnati da sfumature terrose tipiche del Barolo di Serralunga.

La regione del Piemonte, in particolare l’area delle Langhe, è una delle zone vitivinicole più celebri al mondo per la produzione di grandi vini rossi. Il clima è continentale, con inverni freddi, estati calde e significative escursioni termiche tra giorno e notte, condizioni ideali per la lenta maturazione del Nebbiolo. I suoli calcarei e argillosi di Serralunga conferiscono ai vini una struttura tannica potente e una straordinaria longevità. La storia viticola di questa zona affonda le radici nel XIX secolo, consolidandosi col tempo come sinonimo di eccellenza assoluta.

Il Barolo di questa fattura trova i suoi abbinamenti ideali con piatti importanti e strutturati della tradizione piemontese, come il brasato al Barolo, la carne di selvaggina, il bollito misto o la finanziera. Ottimo anche con formaggi stagionati a pasta dura come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano, può sorprendere in abbinamento a funghi porcini trifolati o piatti al tartufo bianco di Alba.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo una decantazione di almeno un'ora, così da permettere ai profumi complessi di esprimersi appieno. Il Barolo "Cuvée Barolo Del Comune di Serralunga d'Alba" 2019 è un vino destinato a un lungo invecchiamento, ma già oggi regala emozioni intense agli appassionati più attenti.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Giovanni Rosso - Barolo Del Comune di Serralunga d'Alba - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.