Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2005 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | Bartolo Mascarello |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 250,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2006 - 2009
|
Maturità
2010 - 2019
|
Apice
2020 - 2029
|
Declino
2030 - 2039+
|
Il Barolo 2005 di Bartolo Mascarello è un esempio eccellente di vino piemontese che esprime la vera essenza del Nebbiolo, il vitigno impiegato esclusivamente nella sua elaborazione. Il millesimo 2005 è considerato un'annata classica per il Barolo, con vini che mostrano struttura e una buona capacità d'invecchiamento. Questo vino proviene da un'area rinomata per il suo terroir unico, caratterizzato da terreni calcarei e argillosi che conferiscono eleganza e complessità al vino. La vinificazione segue i metodi tradizionali, con fermentazione in botti di legno e un lungo invecchiamento che permette al vino di sviluppare intensi aromi terziari e una struttura tannica raffinata.
Il Piemonte, regione vinicola che ospita l’area del Barolo, è noto per il suo clima continentale con estati calde e inverni freddi, garantendo una maturazione ottimale delle uve Nebbiolo. Il suolo variegato, ricco di marne, offre le condizioni ideali per esaltare le note aromatiche e la mineralità del vino. La storia vitivinicola di questa regione è antica e prestigiosa, celebrata per aver dato vita a rossi iconici come il Barolo, spesso definito "il re dei vini".
I migliori abbinamenti per il Barolo 2005 di Bartolo Mascarello includono piatti della tradizione piemontese, come il brasato al Barolo, il risotto ai funghi porcini e la selvaggina in umido. Grazie alla sua struttura e complessità aromatica, si sposa anche magnificamente con formaggi stagionati come il Castelmagno.
Per apprezzare al meglio le sue qualità, servi questo Barolo a una temperatura di 16-18°C. Questo permetterà al vino di esprimere tutta la sua ricchezze di profumi e la sua intensità sensoriale, assicurando un'esperienza di degustazione indimenticabile.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Bartolo Mascarello - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.