Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Marengo 2018 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Marengo
2018

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Marengo
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 39,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Barolo 2018 del Castello di Marengo è un vino rosso possente e di grande raffinatezza, prodotto nella celebre regione del Piemonte, in Italia. Il Barolo è conosciuto come il "re dei vini" grazie al suo prestigio e alla complessità del suo profilo aromatico. Questo vino è realizzato esclusivamente con uve Nebbiolo, un vitigno autoctono della regione, noto per la sua capacità di generare vini strutturati e longevi. L'annata 2018 è caratterizzata da un equilibrio ottimale tra avvolgente freschezza e tannini setosi, frutto di una maturazione accurata e una vinificazione tradizionale che prevede lunghi affinamenti in botti di rovere.

La regione del Piemonte si trova nel nord-ovest dell'Italia ed è famosa per i suoi vini eleganti e complessi. Il clima in questa regione è continentale, caratterizzato da estati calde e inverni rigidi, ideali per la crescita del Nebbiolo. I suoli, ricchi di argille e calcare, conferiscono al Barolo la sua tipica mineralità e profondità gustativa. La storicità del Barolo risale al XIX secolo e da allora è considerato uno dei vini italiani più prestigiosi.

Per apprezzare al meglio il Barolo 2018, è consigliabile accompagnarlo con piatti ricchi e saporiti. Tra gli abbinamenti ideali, ci sono il brasato al Barolo o altre carni rosse in umido, tartufo bianco d'Alba, funghi porcini e formaggi stagionati come il Castelmagno. Anche un risotto ai funghi o una polenta con ragù di selvaggina possono esaltare le sfumature gustative del vino.

Per la degustazione, è importante servire il Barolo a una temperatura compresa tra i 16-18°C. Si consiglia di decantare il vino almeno un'ora prima di servirlo, in modo da permettere all’aroma complesso di evolversi e aprirsi pienamente, garantendo un'esperienza sensoriale unica.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Marengo - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.