Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Prunotto 2018 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Prunotto
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Prunotto
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 38,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo DOC 2018 di Prunotto rappresenta l’essenza del prestigioso vitigno Nebbiolo, coltivato nei migliori cru del territorio di Barolo, in Piemonte. Il millesimo 2018 è stato caratterizzato da un andamento climatico equilibrato, con un’estate calda ma non eccessivamente siccitosa, permettendo al Nebbiolo di raggiungere una maturazione completa e aromi fini. La vinificazione tradizionale prevede una lunga macerazione sulle bucce e affinamento in botti grandi di rovere, che esalta la struttura e la complessità del vino, donandogli una straordinaria eleganza e capacità di invecchiamento. Al calice si presenta di un rosso granato, con un bouquet profondo di rosa, viola, frutti rossi maturi, liquirizia e leggere note speziate evolute.

La regione del Piemonte, e in particolare la zona delle Langhe dove nasce il Barolo, beneficia di un clima continentale temperato, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, elementi che favoriscono lo sviluppo degli aromi complessi tipici del Nebbiolo. I suoli argillosi-calcarei contribuiscono a conferire al vino una notevole struttura e mineralità. La storia vitivinicola di questa terra è secolare, ed è proprio nel cuore delle Langhe che il Barolo si è affermato come uno dei rossi italiani più rinomati e apprezzati a livello internazionale.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Barolo di Prunotto si sposa perfettamente con piatti ricchi e strutturati della tradizione piemontese, come il brasato al Barolo, il vitello tonnato o i ravioli del plin al sugo d’arrosto. È eccellente accanto a selvaggina, arrosti importanti, formaggi stagionati e tartufo bianco di Alba. Le sue sfumature aromatiche esaltano anche piatti di funghi porcini o risotti ben mantecati.

Per apprezzare appieno questo Barolo, si consiglia di servirlo a una temperatura di 18-20°C. Un breve periodo di aerazione in decanter, soprattutto se il vino è giovane, consentirà una maggiore apertura dei suoi aromi complessi e una migliore espressione gustativa in bocca.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Prunotto - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.