Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cascina Perrone 2020 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Cascina Perrone
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Cascina Perrone
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo DOC 2020 di Cascina Perrone rappresenta una delle massime espressioni del nebbiolo, il vitigno autoctono piemontese che dà origine ad alcuni tra i vini più prestigiosi d’Italia. Questo Barolo proviene da vigne situate sulle colline della denominazione, dove suoli calcareo-argillosi e microclima favorevole permettono una maturazione lenta e completa delle uve. La vinificazione tradizionale prevede una macerazione prolungata sulle bucce e un lungo affinamento in botti di rovere, che contribuisce a sviluppare una struttura tannica importante e un bouquet complesso. Il millesimo 2020 si contraddistingue per equilibrio e freschezza, con note di frutti rossi maturi, petali di rosa, liquirizia e sentori balsamici, accompagnati da una vena minerale tipica del terroir.

Il Barolo nasce nel cuore delle Langhe, una regione collinare che gode di un clima temperato, con inverni freddi e nebbiosi ed estati calde, ma mitigate dall’altitudine. Questa alternanza di temperature contribuisce allo sviluppo di aromi intensi e profondità gustativa nei vini. I suoli ricchi di marne calcaree apportano eleganza e persistenza gustativa, mentre la storia vitivinicola della regione, patrimonio UNESCO, è improntata da una lunga tradizione di eccellenza e ricerca della qualità.

In termini di abbinamenti gastronomici, il Barolo si esprime al meglio con piatti strutturati e saporiti. Perfetto con brasati di manzo, selvaggina in umido, agnolotti del plin al sugo di arrosto e formaggi stagionati come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano. I piatti tipici piemontesi, come la finanziera o la battuta di Fassona, esaltano la sua complessità aromatica e i tannini vellutati.

Si consiglia di degustare questo Barolo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo lasciato ossigenare in decanter per almeno un’ora, affinché possa esprimere tutto il suo potenziale aromatico e gustativo.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Cascina Perrone - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.