Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barolo |
Tenuta | Fontanafredda |
Cuvée | Serralunga d'Alba |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 89,70 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2019 - 2023
|
Maturità
2024 - 2028
|
Apice
2029 - 2038
|
Declino
2039 - 2048+
|
Il Barolo "Cuvée Serralunga d'Alba" 2019 di Fontanafredda è un prestigioso vino rosso proveniente dalla rinomata regione vinicola del Piemonte, in Italia. Questo Barolo è ottenuto esclusivamente dal vitigno Nebbiolo, noto per la sua struttura robusta e la capacità di invecchiare magnificamente. Il millesimo 2019 presenta un profilo equilibrato, risultato di un'annata favorevole, che regala al vino una complessità aromatica intrigante con note di viola, ciliegia nera, liquirizia e una leggera sfumatura di tartufo. Il terroir di Serralunga d'Alba, caratterizzato da suoli calcareo-argillosi e un microclima unico, contribuisce alla formazione di tannini poderosi e un'acidità ben integrata che sono il marchio di fabbrica dei Barolo di alta qualità.
La regione del Piemonte è famosa per i suoi paesaggi collinari mozzafiato e la produzione di alcuni dei vini più pregiati in Italia. Il clima continentale, mitigato dall'influenza delle Alpi, favorisce la maturazione lenta e completa delle uve Nebbiolo, essenziale per lo sviluppo degli aromi e della struttura complessa che contraddistinguono i Barolo. La lunga storia enologica della regione ha radici profonde, con tradizioni che si tramandano da generazioni.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Barolo si accompagna perfettamente a piatti di carne rossa, in particolare brasati e arrosti. Le carni di selvaggina, come il cinghiale, esaltano le note terrose del vino, mentre un risotto ai funghi porcini può essere un'alternativa vegetariana perfetta per chi vuole esplorare i sapori della regione. Formaggi stagionati, come il Castelmagno, completano un abbinamento classico.
Si consiglia di degustare questo Barolo a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo un'adeguata decantazione, per permettere al vino di esprimere al meglio la sua complessità aromatica e l'eleganza dei suoi tannini.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Fontanafredda - Serralunga d'Alba - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.