Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Barbaresco Pajé Roagna 2016 Italie Piémont Barbaresco DOC
Piemonte - Barbaresco
Roagna
Barbaresco Pajé
2016

Informazioni

Confezionamento Jeroboam (3L)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbaresco
Tenuta Roagna
Cuvée Barbaresco Pajé
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Jeroboam (3L)
2025 950,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2016 - 2020
Maturità
2021 - 2027
Apice
2028 - 2040
Declino
2041 - 2055+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nebbiolo 100 %

Recensioni Viniou

Barbaresco Pajé 2016 di Roagna è un vino rosso di grande eleganza prodotto nel cuore del Piemonte, nella prestigiosa denominazione Barbaresco DOC. Ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo provenienti dal celebre cru Pajé, questo vino riflette una vinificazione tradizionale, con fermentazioni lunghe in tini di legno aperti e un affinamento prolungato in botti grandi di rovere. Il millesimo 2016 si distingue per il suo equilibrio tra potenza e finezza: al naso emergono profumi intensi di frutti rossi maturi, rosa appassita, viola, liquirizia e un leggero sentore terroso, tipico del Nebbiolo. In bocca risulta avvolgente e strutturato, sostenuto da tannini setosi e una freschezza che promette un ottimo potenziale di invecchiamento.

La zona di produzione è situata sulle colline delle Langhe, in provincia di Cuneo. Il microclima di questa regione, caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, con significative escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce la maturazione lenta e costante del Nebbiolo, esaltandone l’aromaticità. I suoli sono composti prevalentemente da marne calcaree e argillose, che contribuiscono alla complessità minerale dei vini di Barbaresco. Storicamente, questa zona ha conquistato una reputazione internazionale grazie ai suoi vini longevi e profondamente identitari.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Barbaresco Pajé 2016 si esprime al meglio con piatti strutturati come brasato di manzo al Barolo, agnolotti del plin al sugo d’arrosto, funghi porcini trifolati, oppure con formaggi stagionati come il Castelmagno o il Pecorino delle Langhe. La sua complessità aromatica si presta anche a selvaggina da piuma e piatti ricchi a base di tartufo bianco, tipici della gastronomia piemontese.

Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo una decantazione di almeno un’ora, per permettere al ventaglio aromatico di aprirsi pienamente. È un vino che può essere apprezzato fin da ora ma regalerà grandi emozioni anche nei prossimi 10-15 anni di affinamento in cantina.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Roagna - Barbaresco Pajé - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.