Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Asili Bruno Giacosa 2007 Italie Piémont Barbaresco DOC
Piemonte - Barbaresco
Bruno Giacosa
Asili
2007

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbaresco
Tenuta Bruno Giacosa
Cuvée Asili
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 800,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2007 - 2011
Maturità
2012 - 2018
Apice
2019 - 2026
Declino
2027 - 2036+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nebbiolo 100 %

Recensioni Viniou

Il Barbaresco DOC "Cuvée Asili" 2007 di Bruno Giacosa rappresenta una delle più alte espressioni del Nebbiolo, vitigno autoctono del Piemonte. Questo vino proviene dal celebre cru Asili, noto per l’eleganza e la complessità dei suoi vini. L’annata 2007 si è caratterizzata per un clima caldo con un’estate particolarmente soleggiata, favorendo la piena maturazione delle uve ma consentendo di preservare una freschezza importante grazie alle escursioni termiche tipiche della zona. La vinificazione segue una tradizione meticolosa: lunga macerazione sulle bucce e affinamento in grandi botti di rovere, per rispettare la tipicità del terroir e consentire uno sviluppo armonioso degli aromi col tempo.

Il territorio delle Langhe, e in particolare quello di Barbaresco, è famoso per i suoli calcareo-argillosi e un microclima unico, protetto dalle Alpi. L’alternanza tra giornate calde e notti fresche nelle vigne di Asili favorisce la complessità aromatica e la struttura dei vini. La storia di questa regione è profondamente legata al Nebbiolo, che qui trova le condizioni ottimali per esprimersi in modo raffinato ed elegante. Bruno Giacosa è uno dei più grandi interpreti di questo vitigno: i suoi vini sono considerati veri capolavori di equilibrio ed espressività.

Questo Barbaresco si sposa magnificamente con piatti ricchi e strutturati. La sua trama tannica ma setosa e i suoi profumi di frutta rossa matura, spezie dolci, sottobosco e leggere note balsamiche lo rendono ideale in abbinamento con brasati di manzo al Barbaresco, agnolotti del plin al sugo di arrosto, funghi porcini trifolati o una selezione di formaggi stagionati, come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano ben maturato.

Per godere al meglio delle sue sfumature, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter, così da permettere al bouquet di esprimersi completamente e offrire un’esperienza di degustazione davvero memorabile.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Bruno Giacosa - Asili - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.